San Benedetto Belbo
Unico paese sul fondovalle del Belbo, San Benedetto sorge su un terrazzo naturale che guarda al fiume e ai campi sulle sue rive. Il borgo, che deve il nome al monastero dei Benedettini qui edificato nell’XI secolo, conserva ancora i tratti di quella mescolanza di tradizione antica, umiltà e fierezza immortalate da Fenoglio in capolavori come La Malora e Il partigiano Johnny. Tra le ricchezze naturali del luogo spicca la quercia sempreverde, raro ibrido tra il leccio e il cerro. Anche l’ambiente fluviale colpisce per la biodiversità: il Belbo e il lago delle Verne ospitano non comuni specie di libellule, la sanguinerola (piccolo pesce di acque fresche e pulite) e il celebre gambero d’acqua dolce, raro e oggi giustamente tutelato.
Municipio: Via Fratelli Cora, 1
Tel. +39.0173.796177
Sito: www.comune.sanbenedettobelbo.cn.it
Mail: uffici@comune.sanbenedettobelbo.cn.it
Da vedere:
• La Chiesa dei Battuti
• L’antica canonica con i resti del monastero benedettino e delle mura
• La Chiesa della Madonna della Neve
• La Censa di Placido
• I sentieri fenogliani